La PTL® (Petite trotte à Léon) è una delle gare dell’UTMB®.
Il suo concetto originale e le sue specificità fuori norma la differenziano dalle altre gare. L'essenza della PTL® si basa sull'impegno psicologico, lo spirito di squadra, la voglia di avventura ed anche sui valori sportivi e quelli del mondo della montagna.
Questa gara d'ultra endurance pedestre permette ai concorrenti di percorrere un giro del Monte Bianco più grande in media ed alta montagna (300 km e 25 000 m de D+) fuori dai sentieri battuti; ciò necessita un ottimo senso dell'orientamento dentro e fuori dai sentieri. Ogni anno un percorso diverso dà la possibilità di scoprire la ricchezza e la diversità dei sentieri francesi, italiani e svizzeri del massiccio del Monte Bianco.
La PTL® si corre in squadre di 2 o 3 persone indissociabili e solidali, senza classifica. Le squadre si muovono in un ambiente alpino rude ed esigente che necessita una notevole esperienza tecnica, fisica e mentale.
Riguardo alle difficoltà specifiche di questa gara, i candidati sono selezionati in funzione della loro esperienza; devono presentare un dossier proprio ad ogni squadra.
La partenza della 14a edizione della PTL® è programmata per lunedì 22 agosto 2022 alle 08:00, dalla Place du Triangle de l'Amitié di Chamonix. Il traguardo è previsto nello Place du Triangle de l'Amitié a Chamonix, entro le 16:30 di domenica 28 agosto, dopo un tempo massimo di gara di 152:30.
Quest'anno, il percorso proposto è ancora più spettacolare e fuori norma, alla scoperta di paesaggi sconosciuti e panorami mozzafiato.